AVVISO PUBBLICO “SKILLS INTERVENTO 2”
ARPAL UMBRIA
SOGGETTO ATTUATORE: ATS tra FORMA.Azione srl (Capofila) e GIOVE In.Formatica srl
DURATA PERCORSO: 450 ore di formazione teorico-pratica + 720 ore di tirocinio curriculare (6 mesi), retribuito con indennità mensile di € 600,00 lordi, per tirocini nel territorio regionale, e di € 800,00 lordi, per tirocini fuori dal territorio regionale.
La frequenza è obbligatoria ed ogni allievo/a per accedere al tirocinio dovrà aver frequentato almeno il 75 % delle ore di formazione teorica, e per essere ammesso all’esame finale, dovrà aver frequentato almeno il 75 % sia delle ore di formazione teorica sia di quelle del tirocinio.
Designer degli eventi culturali e dello spettacolo dal vivo
Il Designer di eventi culturali e dello spettacolo dal vivo è colui/lei che idea e progetta eventi culturali e dello spettacolo, quali mostre, esibizioni, festival, etc. partendo dalle richieste del cliente/committente ma soprattutto dall’analisi e dal coinvolgimento dei pubblici, utilizzando consapevolmente le tecniche di Audience development e Audience Engagement, attraverso l’utilizzo di soluzioni digitali per la Data Analysis, le Community o altri strumenti che facilitino la partecipazione del pubblico alla progettazione delle attività e alla creazione di contenuti espressivi, artistici e creativi. Può lavorare in agenzie che si occupano di Realizzazione di eventi o nella Pubblica Amministrazione ma, più comunemente, lavora in forma autonoma – proponendo i format ideati a clienti privati o pubblici – o in qualità di consulente per l’ideazione o la reingegnerizzazione di eventi su commessa.
DESTINATARI: Il corso è riservato a n. 15 allievi/e dell’uno e dell’altro sesso, di età inferiore ai 30 anni, disoccupati/e o inoccupati/e, iscritti/e presso uno dei CPI della Regione Umbria ed in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di istruzione di scuola secondaria superiore
ARTICOLAZIONE DIDATTICA GENERALE DEL PERCORSO
id. | Titolo Unità Formativa Capitalizzabile (UFC)/Segmento/Tirocinio curriculare | Denominazione della UC di riferimento | TOTALE ore |
0 | Segmento di accoglienza e messa a livello | # | 4 |
1 | ESERCIZIO DI UN’ATTIVITÀ LAVORATIVA IN FORMA DIPENDENTE E/O AUTONOMA | ESERCITARE UN’ATTIVITÀ LAVORATIVA IN FORMA DIPENDENTE E/O AUTONOMA | 36 |
2 | L’ATTIVITA’ PROFESSIONALE di DESIGNER degli EVENTI | ESERCITARE L’ATTIVITA’ PROFESSIONALE DEL “DESIGNER degli EVENTI | 37 |
3 | LA RELAZIONE CON IL GRUPPO di PROGETTO E con i CLIENTI | RELAZIONARSI CON IL GRUPPO di PROGETTO ed I CLIENTI | 12 |
4 | ANALISI DEI PUBBLICI | ANALIZZARE LE ASPETTATIVE e le CARATTERISTICHE dei DIVERSI PUBBLICI POTENZIALI, ON LINE ed OFF LINE | 75 |
5 | ANALISI DEL CONTESTO | ANALIZZARE IL CONTESTO REALE E VIRTUALE | 44 |
6 | DEFINIZIONE DI UNA IDEA per UN NUOVO EVENTO O PER LA MODIFICA DI UN FORMAT ESISTENTE | DEFINIRE UNA IDEA PER UN NUOVO EVENTO O MODIFICARE UN FORMAT ESISTENTE | 57 |
7 | ATTIVITA’ DI NETWORKING E PROGETTAZIONE PARTECIPATA | CREARE UN EVENTO COINVOLGENDO POSSIBILI STAKEHOLDER | 40 |
8 | IDEAZIONE di FORMAT di EVENTI SOSTENIBILI o MODIFICA del FORMAT ESISTENTE in OTTICA di SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE | IDEARE FORMAT di EVENTI SOSTENIBILI o MODIFICARE FORMAT ESISTENTI in OTTICA di SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE | 30 |
9 | TRADUZIONE dell’IDEA IN UN PROGETTO CREATIVO/FORMAT | TRADURRE L’IDEA IN UN PROGETTO CREATIVO/FORMAT | 69 |
10 | LA TRATTATIVA COMMERCIALE | PROPORRE E VENDERE il FORMAT AL CLIENTE POTENZIALE | 20 |
11 | LA TUTELA DEL FORMAT | TUTELARE il FORMAT | 10 |
12 | LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO | LAVORARE IN SICUREZZA | 8 |
13 | VALUTARE LA QUALITA’ | VALUTARE LA QUALITÀ DEL PROPRIO OPERATO NELL’AMBITO DELL’EROGAZIONE DI UN SERVIZIO | 8 |
Durata totale percorso formativo teorico-pratico | 450 | ||
Durata totale Tirocinio | 720 | ||
DURATA TOTALE | 1170 |
SELEZIONE
L’ammissione al percorso formativo integrato sarà subordinata al superamento di:
-una prova scritta alla quale potrà essere assegnato un punteggio complessivo di 40/100, che consisterà in un test a risposta multipla sulle conoscenze di cultura generale ed artistica, linguistiche (inglese liv. B1), informatiche e di logica;
-un colloquio motivazionale/attitudinale al quale potrà essere assegnato un punteggio 60/100
SCADENZA ISCRIZIONI:
Ore 18.00 del giorno 16/05/2022
La domanda, unitamente alla documentazione allegata, potrà essere presentata nelle seguenti modalità:
- a mano presso FORMA.Azione srl Via Luigi Catanelli, 23 – Ponte San Giovanni – 06135 Perugia;
- a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. La domanda si considera prodotta in tempo utile qualora spedita entro il termine perentorio sopra indicato a pena esclusione; a tal fine farà fede la data e il timbro apposti dall’ufficio postale, avendo cura che risulti anche l’ora di spedizione;
- a mezzo Pec– posta elettronica certificata all’indirizzo iscrizioni@pec.it I documenti trasmessi mediante PEC, per garantire la piena leggibilità, devono essere in formato PDF.
Per scaricare la DOMANDA DI ISCRIZIONE clicca qui
Per scaricare il bando clicca qui
Per info: boschi@azione.com o telefonicamente allo 075/5997340.